*** EVENTO PER SINGLE CON SPEED DATE – Prenotati al 392 960 2430 ***

Torna indietro
Pasta World Day
pasta

Il 25 ottobre 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Pasta.

Esploriamo le origini di questa giornata, alcune curiosità interessanti sulla pasta e i principali eventi organizzati in tutto il mondo per celebrare questa prelibatezza culinaria.

Le origini della Pasta

La storia risale a tempi antichi e le sue origini sono ancora avvolte nel mistero.

Si crede generalmente che l’arte di fare la pasta sia nata in Cina, probabilmente durante la dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.). b, che poi, una volta steso, veniva tagliato in varie forme. Questa tecnica ha aperto la strada ad un alimento versatile che sarebbe, a breve, diventato popolare in tutto il mondo.

La pasta ha poi iniziato a diffondersi in altre parti del mondo, come in Asia, tra Giappone e Corea, e successivamente è arrivata in Medio Oriente, attraverso l’impero persiano. Durante la dominazione araba in Sicilia nel IX secolo, è stata introdotta in Europa e ha iniziato ad assumere una forma simile a quella che conosciamo oggi.

E’ con il popolo italiano che la pasta ha raggiunto la sua forma definitiva e la sua grande varietà di forme e salse. Durante il Rinascimento italiano, la pasta divenne un’opera d’arte culinaria, con la creazione di nuove forme di pasta e l’abbinamento con salse sfiziose. Da allora, la pasta è diventata un simbolo della cucina italiana e un piatto amato in tutto il mondo.

Alcune curiosità sulla Giornata Mondiale della Pasta

Ogni paese ha le proprie tradizioni e gusti, e la Giornata Mondiale della Pasta offre l’opportunità di scoprirne alcune curiosità affascinanti.

Ad esempio, sai che il termine “pasta” deriva dal latino “pasta”, che significa “impasto”? E che a sua volta deriva dal greco “pasta” che significa “farina con acqua e sale”.
Inoltre, la pasta è un alimento così amato che esistono più di 600 varietà in tutto il mondo. Ogni forma, dimensione e consistenza rappresentano una storia culinaria unica.

In Italia, la pasta è considerata così importante che esiste un detto popolare: “Non c’è domenica senza pasta”. È un pilastro della cultura italiana e una parte essenziale della dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Eventi

In occasione della Giornata Mondiale della Pasta (o World Pasta Day), che quest’anno (2023) si celebra mercoledì 25 ottobre, in tutto il mondo vengono organizzati numerosi eventi per celebrare questa prelibatezza.

Sfilate di moda ispirate alla forma della pasta, concorsi di cucina, degustazioni, mostre d’arte e molte altre attività coinvolgenti rendono questa giornata ancora più speciale.

Ad esempio, a Tokyo, in Giappone, ci sono concorsi di cucina dedicati alla pasta italiana, dove chef locali mettono in mostra la loro abilità nella preparazione di piatti di pasta autentici.

La Giornata Mondiale della Pasta rappresenta un’occasione per festeggiare l’amore per uno degli alimenti più iconici e amati al mondo. È un’opportunità per abbracciare la diversità culturale e gustativa e per apprezzare la gioia e la convivialità che la pasta porta nella vita delle persone.

Quindi, mercoledì 25 ottobre 2023, unisciti alla celebrazione della Giornata Mondiale della Pasta e sperimenta tutto il sapore e l’unicità di questo piatto straordinario, facendoti coinvolgere negli eventi organizzati in tutto il mondo.

Scopri tante altre curiosità sul cibo e non solo nella nostra rubrica “In viaggio verso”.

Usa questo giorno per invitare il tuo potenziale parnter a cena!!!

Potrebbe interessarti anche...

Oroscopo dell’Amore per l’anno 2024
Oroscopo l’Oroscopo dell’Amore per l’anno 2024: le previsioni di Agenzia Venus per tutti i segni dello zodiaco. Il 2024 si preannuncia ricco di emozioni e affetti. Da agosto a dicembre, l’atmosfera sarà carica di romanticismo. Tuttavia, le prospettive amorose possono variare significativamente da persona a persona. Per offrirvi una guida dettagliata, Agenzia Venus mette a […]
Leggi di più
Donne in pericolo: il segnale d’aiuto da imparare
Incontri sicuri Pollice della mano piegato, quattro dita in alto e poi chiuse a pugno. Un segnale di urgente richiesta d’aiuto e che tutti dobbiamo saper riconoscere o replicare in caso di bisogno. Chiamato ‘Signal for Help’ dall’associazione “Canadian Women’s Foundation” durante la pandemia. Un gesto globale, semplice e silenzioso, per chiedere aiuto in situazioni […]
Leggi di più
Amica, amore…amicizia, coppia…voler bene, amare
L’amore non si vede dall’inizio. Cercare l’attrazione tra sconosciuti, dovrebbe essere l’inizio di ogni relazione. Invece rappresenta solo uno dei vari percorsi possibili. Secondo uno studio recente canadese pubblicato sul Journal of Social Psychological and Personality Science, il fondamento più comune nelle relazioni è l’amicizia. Il punto di partenza per molti innamoramenti potrebbe essere l’amicizia. […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine