solitudine

La solitudine è diversa dallo stare da soli.

Lo stare da soli può essere una scelta, un bisogno, una forma di sollievo. Invece, la solitudine vera è una sensazione di profondo isolamento che si prova quando la propria esistenza sembra essere scollegata dalle altre, quando si vive in una dimensione parallela dove non c’è condivisione.

La solitudine è quel senso di schiacciante vuoto quando apri la porta di casa e senti il silenzio dell’assenza.

La solitudine emotiva risulta dalla mancanza di una relazione intima e soddisfacente con un altro essere umano, causata dalla mancanza di una relazione stabile.

La solitudine sociale ha a che fare con il senso di non appartenenza a una più o meno ampia rete di supporto. Può nascere dalla mancanza di un gruppo di amici o dal non riconoscersi nei valori dell’ambiente in cui si vive. Si possono incontrare centinaia di persone al giorno, ma se non ci sentiamo veramente visti da nessuno ci sentiremo inevitabilmente soli! Siamo una tribù frammentata, fatta di milioni di individui ossessionati dal lavoro e dal denaro, che convivono senza conoscersi o … riconoscersi.
In questo periodo, poi, gli sguardi sembrano che vogliano evitare sguardi, le persone ti passano distanti e guardinghe… come non sentirsi soli?

Viviamo in città affollate dove è facilissimo incontrarsi e nonostante questo siamo noi stessi a scegliere la solitudine quando lasciamo che il pregiudizio e il sospetto abbiano la meglio sulla fiducia nel prossimo.

Ci sono tanti modi di sentirsi soli.

Si sentono soli gli adolescenti che non hanno amici o parenti che li aiutino ad affrontare l’incertezza della vita che li attende.
Si sente solo lo studente universitario fuori sede, che è passato dal paesino alla grande città e non sa come fare per ricreare quel senso di comunità a cui era tanto abituato.
Si sentono soli i disoccupati, esclusi dal cerchio degli indaffarati e degli impiegati.
Si sente solo chi ha perso una persona cara, chi soffre a causa di un divorzio o a causa della fine di una relazione.
Si sentono sole alcune mamme dopo aver partorito.
Ci si sente soli in alcuni matrimoni, quando la solitudine viene amplificata dalla distanza di chi è più vicino.

Infine, ci si sente soli nelle grandi città, specialmente quando non ci si sente accolti e non c’è nessun vicino di casa a darci un sorriso e dirci “buongiorno, come stai?”.

La solitudine fa male al corpo, alla mente e al cuore.

Che tipo di soluzione hai adottato?

Per quanto si possa incoraggiare a vivere insieme, ogni sforzo sarà inutile se alla base non esiste una ferma volontà di superare la propria solitudine.

Per chi è intenzionato a farlo ci sono tantissimi modi per “connettersi con gli altri”, anche con Club Per Sempre. Noi ti offriamo il nostro supporto e la nostra disponibilità all’ascolto. L’unica cosa che devi fare è provare ad ascoltare cosa abbiamo da offrirti. Lo facciamo on line oppure in presenza, adottando tutte le sicurezze predisposte dai vari decreti ministeriali.

Le circostanze in cui viviamo hanno sicuramente un impatto decisivo sulla nostra socialità, ma noi crediamo che non perderemo mai l’interesse verso gli altri.

Sfrutta le opportunità che ti offriamo. Per essere meno soli, in special modo in questo tempo così nuovo che ci tiene tutti distanti, dobbiamo coltivare un elemento essenziale al senso di appartenenza: la fiducia nel prossimo!

Noi abbiamo fiducia in te, contattaci per un’appuntamento senza impegno!

Potrebbe interessarti anche...

Amore senza tempo
Il sentimento universale dell’amore non conosce alcun limite, né di età né di tempo. Troppo spesso tentiamo a pensare che l’amore, quello vero, arrivi sono in giovane età ma è ben diversa la realtà. L’amore è senza tempo, ogni fase della nostra vita può essere il momento perfetto per incontrare l’anima gemella. Non importa la […]
Leggi di più
Il ritorno dell’Amore romantico
La tecnologia ha reso sicuramente più facili e veloci gli incontri, ma tra profili online e App ci siamo persi qualcosa di molto importante. Oggi stiamo assistendo al cambio di questo paradigma con il ritorno dell’amore romantico, del desiderio di connessioni vere e di storie che non nascono da un like ma da uno sguardo. […]
Leggi di più
Perché non trovo l’Anima gemella?
Perché non trovo l’Anima gemella? Non si tratta solamente di sfortuna, ognuno desidera trovare l’amore ma di questi tempi la facilità di trovare una relazione sana è bassa. Qual è il motivo? Le dinamiche. Un tempo le persone si conoscevano parlandoci davvero a quattro occhi, magari al bar, a una festa o alla fermata dell’autobus. […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷