Torna indietro
San Valentino: una festa per tutti!
san-valentino-festa-innamorati

La festa degli innamorati

Manca sempre meno alla festa che unisce le persone nel sentimento più forte, unico e sincero: l’amore.

San Valentino, la festa degli innamorati, è una festa per tutti.

Da secoli è festeggiato in quasi tutto il Mondo, anche se le tradizioni cambiano da Paese a Paese.

Nonostante l’amore faccia parte della nostra quotidianità, molto spesso utilizziamo l’occasione di questa festa per condividere, con la nostra anima gemella, il nostro amato/a o con le persone a noi care, un giorno speciale.

Un giorno che si colora di rosso in cui ci si scambiano regali, bigliettini, fiori, cioccolatini, per esprimere il proprio amore e affetto.

Quando e come si festeggia San Valentino nel resto del Mondo?

Nonostante San Valentino sia una festa antichissima e ormai più che sdoganata, è dato sapere che non tutti i Paesi lo celebrano il 14 febbraio.

In alcuni Paesi gli innamorati celebrano il proprio amore in date diverse.

San Valentino in Brasile:

In Brasile questa festa si chiama Dìa dos Namorados“, testualmente “Il giorno degli innamorati”, ed è il 12 giugno.

Si tratta della vigilia del giorno di Sant’Antonio di Padova, o Santo Casamenteiro, ovvero il santo dei matrimoni secondo la tradizione popolare brasiliana.

La statua di Sant’Antonio ha dunque un valore speciale, tanto che si usa rubare una statua del santo per appenderla a testa in giù, in un armadio di casa. E questa verrà raddrizzata solo quando avrà fatto conoscere alla ragazza la propria anima gemella.

San Valentino in Cina:

La “Festa Cinese di San Valentino” è la festa di Qixi, celebrata il sette del settimo mese del calendario lunare, che quest’anno cadrà il 10 Agosto.

Una delle più antiche e famose leggende cinesi, che racconta l’incontro tra Zhi Nü – la tessitrice – nipote dell’Imperatore del cielo e Niu Lang un bovaro.

I due si innamorarono, si sposarono ed ebbero due figli. Ma la loro felicità venne ben presto interrotta della Regina Madre, che fece riportare Zhi Nü al suo palazzo, separandola dal suo sposo.

Successivamente, le permise di incontrare la sua famiglia una sola volta all’anno, il settimo giorno del settimo mese lunare, che divenne così il giorno dedicato agli innamorati.

In questa famosa notte, è tradizione che le donne e ragazze di ogni casa appendano fuori dalla porta una ghirlanda di fiori.

San Valentino in India:

A differenza degli altri Paesi, in India l’amore è un sentimento segreto e proibito, soprattutto prima del matrimonio.

San Valentino assume quindi un significato diverso: è un momento conviviale da trascorrere con la propria famiglia e le persone più care.

Addirittura, di recente, il 14 febbraio è stato dichiarato “Cow Hug Day”: gli indiani sono incoraggiati ad abbracciare le mucche, simbolo sacro nell’induismo, la religione maggioritaria in India.

 

E voi, quest’anno, con chi festeggerete la festa degli innamorati? Ma soprattutto, in quale parte del Mondo?

 

Potrebbe interessarti anche...

La ricchezza nelle relazioni
La ricchezza nelle relazioni non risiede nei gesti eclatanti o in doni preziosi, la ricchezza è dalla presenza incondizionata e costante, dal rispetto e dell’ascolto. Questi sono elementi che valgono davvero ma che non possono essere acquistati in nessun modo. La ricchezza nelle relazioni 1. Ascolto vero e attento  Essere ascoltati veramente implica il terminare […]
Leggi di più
Rimettersi in gioco
Per rimettersi in gioco a livello sentimentale dopo una delusione amorosa o un periodo di solitudine è essenziale concedersi il giusto tempo per far rimarginare la ferita, riflettere e comprende cosa non ha funzionato nella precedente relazione ma soprattutto stare bene con sé stessi anche da soli. Sentirsi bene con sé stessi anche non essendo […]
Leggi di più
La ragione è donna
Quante volte abbiamo sentito la frase “le donne hanno sempre ragione”? Spesso pronunciata con un sorriso ironico o con rassegnazione, questa affermazione nasconde più verità di quanto si pensi. Non si tratta solo di un luogo comune di una  battuta per uscire indenni da una discussione, ma di una constatazione che affonda le radici nella […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷