Torna indietro
Relazione e comunicazione: cinque errori
Relazione e comunicazione cinque errori

La comunicazione è una delle fondamenta su cui si basa una relazione e ovviamente è un elemento che contribuisce all’intesa fra partner. È giusto però distinguere fra cattiva comunicazione e buona comunicazione. In questo articolo parleremo dei cinque più comuni errori di comunicazione all’interno della relazione.

Relazione e comunicazione: cinque errori

La comunicazione è l’elemento che contribuisce maggiormente al benessere e alla sintonia tra partner ma bisogna considerare la differenza tra una cattiva comunicazione e una buona. Gli errori nella comunicazione tra una coppia non sono sempre evidenti o di facile decodifica e quindi tutti, anche le coppie più affiatate in cui c’è un’intesa perfetta, possono cadere in questi sbagli.

Gli sbagli quelli più negativi ed espliciti ci sono ovviamente il disprezzo, la critica e il sabotaggio ma esistono modalità ugualmente dannose ma meno evidenti di comunicazione con il partner. Vediamo i cinque più comuni errori.

1. Per risolvere il problema è sufficiente comunicare

La comunicazione in una coppia è una pietra miliare per una sana e felice relazione, è una condizione fondamentale ma non è abbastanza.
Una comunicazione eccessiva alle volte può avere un effetto negativo nella relazione. Un grande errore che spesso viene connesso è quello di credere che la sola comunicazione crei la connessione con il partner. Per molti ciò funziona, parlare con l’altro le aiuta a sentirsi in contatto con lui. Per molti altri la comunicazione ha un valore differente. Perciò è fondamentale stabilire all’inizio una connessione con il partner per riuscire a migliorare lo scambio comunicativo. Una comunicazione senza connessione può aumentare la disconnessione e il dolore.

Non dimenticate che ognuno di noi ha il proprio modo di comunicare le proprie emozioni e i propri sentimenti, chi con la voce, chi trascorrendo tempo insieme e altri ancora con il contatto fisico. Capire e comprendere il modo comunicativo del partner è essenziale per favorire una connessione efficiente in grado di diventare un efficace strumento per la costruzione della serenità e della felicità della relazione.

2. Il partner non legge la nostra mente

Parte delle discussioni di coppia accadono poiché si crede che l’altra persona capisca istantaneamente le nostre intenzioni, ciò che stiamo provando o ciò i cui abbiamo bisogno senza nemmeno chiederlo. Ci aspettiamo che il partner sia un chiaroveggente ma così non è!
La relazione, l’amore e la complicità potrebbero non essere elementi sufficienti per una comprensione immediata. Ciò avviene perché pur essendo una coppia siamo individui differenti, con pensieri, sentimenti e visione di ciò che ci circonda diversi. Nel dubbio non esitate ad esprimere le vostre richieste con una comunicazione chiara e aperta.

3. Mancanza di espressione

Se nessuna parte della coppia è favorevole all’entrare in discussione o in conflitto la probabilità che le emozioni vengano messe in pausa e magari eliminate in favore del partner è molto alta. Un atteggiamento di questa tipologia aiuta il rapporto solo nel beve periodo, con il tempo creerà infelicità, insoddisfazione nella persona e nella coppia.
La coppia deve godere di un reciproco scambio, discussioni comprese! Non evitate di esprimere le vostre opinioni, i pensieri e i bisogni!

4. Discussione in loop

L’espressione dei propri bisogni e pensieri porta beneficio alla coppia però bisogna prestare attenzione ai contesti in cui uno, o tutti e due, i partner rifiutano di giungere a un compromesso. Non ripetete i concetti come lezioni in loop o facendo un monologo di consigli, creerete solamente disconnessione con il partner e aumenterete il risentimento.

5. Il punto di vista dell’altro non viene considerato

Alle volte la buona comunicazione non è sufficiente. È importante riuscire a capire e comprende il punto di vista del partner ed immedesimarsi in lui, nella situazione e nel momento capendone i sentimenti e le emozioni provate. Essere empatici è una abilità molto importante ed è fondamentale per una buona comunicazione. Non si può essere sempre in accordo con l’altra persona, ma riuscire a capirne il punto di vista aiuta a stabilire una reciproca connessione e comprensione.

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

La ricchezza nelle relazioni
La ricchezza nelle relazioni non risiede nei gesti eclatanti o in doni preziosi, la ricchezza è dalla presenza incondizionata e costante, dal rispetto e dell’ascolto. Questi sono elementi che valgono davvero ma che non possono essere acquistati in nessun modo. La ricchezza nelle relazioni 1. Ascolto vero e attento  Essere ascoltati veramente implica il terminare […]
Leggi di più
Rimettersi in gioco
Per rimettersi in gioco a livello sentimentale dopo una delusione amorosa o un periodo di solitudine è essenziale concedersi il giusto tempo per far rimarginare la ferita, riflettere e comprende cosa non ha funzionato nella precedente relazione ma soprattutto stare bene con sé stessi anche da soli. Sentirsi bene con sé stessi anche non essendo […]
Leggi di più
La ragione è donna
Quante volte abbiamo sentito la frase “le donne hanno sempre ragione”? Spesso pronunciata con un sorriso ironico o con rassegnazione, questa affermazione nasconde più verità di quanto si pensi. Non si tratta solo di un luogo comune di una  battuta per uscire indenni da una discussione, ma di una constatazione che affonda le radici nella […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷