Titolo originale: Överenskommelser. Autore: Simona Ahrnstedt Editore: Sperling e Kupfer. Collana: Pandora. Pagine: 448. Prezzo: 19.90€. “Stoccolma, 1880. È una sera di dicembre e la città è come incantata sotto una coltre di neve bianchissima. Nel foyer luccicante del Teatro dell’Opera, gremito di dame in abiti eleganti e gentiluomini dell’alta società, tra il profumo delle ciprie e l’aroma dei sigari, un uomo e una donna si incontrano. Lei è Beatrice Löwenström, dai meravigliosi capelli rosso fuoco e il viso spruzzato di lentiggini, una ragazza volitiva e ribelle che mal sopporta le rigide convenzioni borghesi degli zii con cui vive. Lui è Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della città, con un debole per le belle donne e per le regole da infrangere. Un incontro fuggevole, eppure destinato a cambiare per sempre due vite. Perché quella sera nasce la più travolgente passione che la fredda Stoccolma abbia conosciuto: da allora le strade di Seth e Beatrice si incrociano più volte, per caso, nelle mille occasioni mondane dei salotti buoni della città. Seth è incantato dall’intelligenza di Beatrice, una donna che non assomiglia a nessun’altra, e Beatrice spaventata e insieme sedotta da quest’uomo affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi…” Ho deciso di scrivere io, Irene, la prima recensione ed ho deciso di iniziare con questo libro per vari motivi: parla di una storia d’amore d’altri tempi, dove il corteggiamente era molto diverso da quello di oggi, dove le parole “ti amo” venivano dette solo se veramente sentite; un’altra motivazione riguarda il fatto che è un romanzo d’amore pieno di colpi di scena che tengono legati i lettori sino all’ultima pagina, quando tutto sembta andare per il meglio, ecco che succede qualcosa che rimescola le carte; l’ultima motivazione: mi è stato consigliato da un mio cliente UOMO! Leggetelo e ricordere questa bellissima storia d’amore. Voto Venus: 10 e lode