AUTRICE: LESLEY LOKKO, 714 pagine. CASA EDITRICE: Oscar Mondadori. TRAMA: Il ricchissimo e potente Max Sall, uomo dal passato misterioso, divide la sua vita tra la moglie londinese Angela e l’amante romana Francesca. Max ha avuto da Angela due figli -Amber, intelligente e determinata, e Kieran, debole e irresponsabile -, da Francesca una figlia bellissima, Paola, allevata dalla madre con l’unico obiettivo di sposare un uomo ricco. Le ragazze crescono in un clima di reciproca ostilità, e quando, ormai cresciute, si innamorano dello stesso uomo, l’affascinante diplomatico africano Tendé Ndiaye, saranno decise a far sì che questa volta non ci sia nessuna condivisione. La guerra tra le due famiglie e le due ragazze è inevitabile, e nulla sarà più come prima…- VOTO VENUS: 8. Non è la prima recensione che inseriamo di un libro scritto da Lokko. Un motivo c’è: i suoi libri non sono dei classici romanzi rosa, ma raccontano storie familiari, punti di vista differenti, che impreziosiscono il libro. “Cieli di zafferano” racconta di 3 donne forti, che si conoscono dall’infanzia e che insieme (anche se a migliaia chilometri di distanza) superano le difficoltà della vita. AHH… è bello anche perchè c’è un LIETO FINE!!