Torna indietro
Problemi di coppia: i più frequenti
Problemi di coppia: i più frequenti

Nessuna relazione vive solo di momenti da favola; un giudizio scorretto e una comunicazione sbagliata possono provocare un grosso dolore a sé stessi quanto alla coppia. Spesso si danno giudizi affrettati e scorretti al partner senza chiedere scusa o cambiare opinione perché non si ha la capacità di riconoscere lo sbaglio. Ma quali sono i problemi di coppia più frequenti?

Problemi di coppia: i più frequenti

Ora vi spiegheremo quali sono i problemi di coppia più frequenti nelle iterazioni.

1. Conclusioni affrettate

Traete conclusioni affrettate senza delle valide prove. Non vi preoccupate di fare delle “indagini” accurate; vi fissate sul vostro pensiero e sulla vostra opinione senza modificarla nemmeno di fronte all’evidenza di un vostro sbaglio.

2. Informazione distorta

L’informazione non viene presa nel suo complesso, si mettono in evidenza alcuni dettagli, estratti malamente dal contesto, mentre vengono ignorate informazioni ben più importanti.

3. Generalizzazione al massimo

Un evento unico viene utilizzato come rappresentante in ogni situazione simile, che siano situazioni collegate o meno all’evento principale.

4. Minimizzazione e esagerazione

Senza considerare il merito ad un evento o una situazione viene attribuita più o meno importanza di quanto ne meriti.

5. Personalizzare

Un evento all’esterno alla vita di coppia viene attribuito alla relazione anche se mancano sufficienti ed evidenti prove per giungere alla conclusione stabilita inizialmente.

6. Tutto o niente

Ogni esperienza viene descritta e percepita come bianco o nero, senza alcuna sfumatura. O è un fallimento completo o un successo totale.

7. Etichette

Il passato e gli errori commessi all’epoca e le imperfezioni di allora permangono nella percezione che si ha del partner. Non si guarda più il partner per quello che è in quell’esatto momento ma si vive con la convinzione che sia lo stesso del passato.

8. Tunnel

Alcune volte capita che i membri della coppia vedano solamente ciò che decidono di vedere o ciò che può essere d’aiuto allo stato mentale ed emotivo di quell’esatto momento.

9. Distorsione dell’interpretazione

Nei momenti di crisi si innesca automaticamente un genere di ragionamento per cui si distorce la realtà dei fatti. SI tende a credere che qualsiasi comportamento del partner sia dettato da cattive intenzioni.

10. Si è convinti di leggere la mente dell’altro

Si è convinti che grazie al rapporto si sia in grado di leggere la mente del partner senza neppure aver bisogno di dire una parola. Ricordate che la comunicazione è la chiave di qualsiasi rapporto, amicale come amoroso, e voi non siete dei chiaroveggenti!

Per una coppia in crisi il primo passo da fare è riuscire a comprendere e identificare gli errori di pensiero che si innescano nella coppia proprio perché la causa principale delle difficoltà potrebbe essere proprio questa.

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

La ricchezza nelle relazioni
La ricchezza nelle relazioni non risiede nei gesti eclatanti o in doni preziosi, la ricchezza è dalla presenza incondizionata e costante, dal rispetto e dell’ascolto. Questi sono elementi che valgono davvero ma che non possono essere acquistati in nessun modo. La ricchezza nelle relazioni 1. Ascolto vero e attento  Essere ascoltati veramente implica il terminare […]
Leggi di più
Rimettersi in gioco
Per rimettersi in gioco a livello sentimentale dopo una delusione amorosa o un periodo di solitudine è essenziale concedersi il giusto tempo per far rimarginare la ferita, riflettere e comprende cosa non ha funzionato nella precedente relazione ma soprattutto stare bene con sé stessi anche da soli. Sentirsi bene con sé stessi anche non essendo […]
Leggi di più
La ragione è donna
Quante volte abbiamo sentito la frase “le donne hanno sempre ragione”? Spesso pronunciata con un sorriso ironico o con rassegnazione, questa affermazione nasconde più verità di quanto si pensi. Non si tratta solo di un luogo comune di una  battuta per uscire indenni da una discussione, ma di una constatazione che affonda le radici nella […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷