Tra i metodi anticoncezionali utilizzati dagli italiani quello piu’ in voga sembra essere il coito interrotto (38,3%), a cui segue l’uso del profilattico (21,8%), i metodi naturali (16%), la pillola contraccettiva (2,4%). Nel 21,5% dei casi, invece, le coppie non prendono alcuna precauzione: e’ quanto emerge dal Primo rapporto su ”Sos pillola del giorno dopo” (2008/2010), il servizio di orientamento telefonico ideato dall’Associazione Vita di Donna Onlus sulla contraccezione d’emergenza – la cosiddetta ”pillola del giorno dopo” – presentato questa mattina a Roma. I dati sono stati estrapolati dalle 7.936 telefonate ricevute dal servizio telefonico – di cui 5982 di donne e 1954 di uomini: dal rapporto emerge che chi ricorre alla contraccezione di emergenza e’ gia’ sensibile al tema della contraccezione come prevenzione per una gravidanza indesiderata, ma spesso fa affidamento su metodi incerti (coito interrotto o metodi naturali), oppure ha avuto un ‘incidente’ per un uso non corretto (il profilattico usato male o la pillola dimenticata).