*** EVENTO PER SINGLE CON SPEED DATE – Prenotati al 392 960 2430 ***

Torna indietro
La città dei single
la-citta-dei-single

La metà delle famiglie ha un solo componente…

A Padova, soprannominata la “città dei single,” si affronta una realtà in cui la metà delle famiglie è composta da un solo individuo, il che spesso genera un profondo senso di solitudine. Tra le oltre 104.000 famiglie presenti in città, più di 50.000 sono formate da singoli individui, mentre altre 26.000 consistono di due persone, come coppie, fratelli o genitori con figli. Le famiglie più numerose, che un tempo dominavano il panorama familiare, stanno diminuendo in numero.

 

Analisi…

Questi dati riflettono chiaramente i cambiamenti sociali che hanno interessato Padova negli ultimi vent’anni, con un significativo aumento delle famiglie unipersonali, passate da circa 29.000 a oltre 50.000. Questo fenomeno può essere attribuito a una crescente enfasi sulla carriera personale o a scelte di vita che si discostano dal tradizionale modello familiare.

Anziani…

Inoltre, tra la popolazione anziana di Padova, si è verificato un notevole incremento delle famiglie unipersonali, passando dal 33% al 46,4% rispetto alle famiglie più numerose. Questo fenomeno è strettamente legato all’invecchiamento della popolazione della città, con una crescente presenza di persone anziane, il che implica una maggiore necessità di assistenza e supporto sociale per questa fascia di età.

 

La popolazione…

La solitudine è un problema che può colpire individui di tutte le età. E’ stato ulteriormente accentuato dalla pandemia, soprattutto tra coloro che sono fisicamente o psicologicamente vulnerabili. Questo sottolinea quanto sia cruciale affrontare questa sfida in modo completo. Pertanto, è imperativo non solo riconoscere l’ampiezza di questa sfida sociale ma anche adottare misure preventive e interventi attivi per affrontarla. È fondamentale prestare la massima attenzione a queste persone. Bisogna individuarle tempestivamente e garantire che non si sentano abbandonate. Affiancarle affinchè possano riscoprire il senso di comunità, anche al di fuori dei legami familiari. Questo contribuirà a promuovere un ambiente inclusivo e solidale per tutti i membri della società.

Articolo: https://bit.ly/news_padova

Potrebbe interessarti anche...

Oroscopo dell’Amore per l’anno 2024
Oroscopo l’Oroscopo dell’Amore per l’anno 2024: le previsioni di Agenzia Venus per tutti i segni dello zodiaco. Il 2024 si preannuncia ricco di emozioni e affetti. Da agosto a dicembre, l’atmosfera sarà carica di romanticismo. Tuttavia, le prospettive amorose possono variare significativamente da persona a persona. Per offrirvi una guida dettagliata, Agenzia Venus mette a […]
Leggi di più
Donne in pericolo: il segnale d’aiuto da imparare
Incontri sicuri Pollice della mano piegato, quattro dita in alto e poi chiuse a pugno. Un segnale di urgente richiesta d’aiuto e che tutti dobbiamo saper riconoscere o replicare in caso di bisogno. Chiamato ‘Signal for Help’ dall’associazione “Canadian Women’s Foundation” durante la pandemia. Un gesto globale, semplice e silenzioso, per chiedere aiuto in situazioni […]
Leggi di più
Amica, amore…amicizia, coppia…voler bene, amare
L’amore non si vede dall’inizio. Cercare l’attrazione tra sconosciuti, dovrebbe essere l’inizio di ogni relazione. Invece rappresenta solo uno dei vari percorsi possibili. Secondo uno studio recente canadese pubblicato sul Journal of Social Psychological and Personality Science, il fondamento più comune nelle relazioni è l’amicizia. Il punto di partenza per molti innamoramenti potrebbe essere l’amicizia. […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine