Torna indietro
Il partner ti trascura?
Il partner ti trascura?

Ogni relazione vive fasi differenti: a volte è rose e fiori a volte ci si chiede perché si è ancora una coppia. L’importante è comprende se la situazione è temporanea o definitiva. Se il partner vi trascura cresceranno in voi dubbi e pensieri riguardo il rapporto. Il suo atteggiamento vi ferisce e, quando glielo fate notare, o finge sia di nulla importanza o scatta il litigio. Essere felici all’interno di una relazione in cui non ci si sente importanti è impossibile.

Il partner ti trascura

Il comportamento

Il vostro partner vi sta trascurando? Se notate questi segnali allora la risposta è sì.

  1. L’atteggiamento non è più lo stesso nell’ultimo periodo
  2. Scarsa comunicazione
  3. La vostra presenza è data per scontata e le vostre richieste vengono ignorate
  4. Il tempo che trascorre con voi è sempre meno
  5. Invia chiari segnali che l’amore nei vostri confronti è terminato

Quali sbagli non commettere

La reazione più comune e istintiva quando si viene feriti, specialmente da persone a cui si è strettamente legati, è quella di attaccare. L’odio del momento prende il sopravvento e stabilisca la vostra reazione aumentando la tensione all’interno della coppia. Ecco allora cosa non commettere:

  1. Sentirsi in colpa e delusi dal compagno
    La colpa non è vostra. Il vostro compagno cerca di convincervi che il problema nasce da voi perché avete troppe pretese o esigenze ma non credetegli. È più che naturale aver bisogno di aiuto e del sostegno da parte del partner. Non incolpatevi per qualcosa che non è sotto il vostro controllo. Non diventate il peggior nemico di voi stessi solo perché non volete ferire o arrabbiarvi con il partner.
  2. La situazione è importante: datele il peso che merita
    Non fingete felicità o di non vedere il problema. La speranza che la vostra relazione rinasca o il partner cambi è una mera speranza. Non accontentatevi della situazione in cui siete o del partner con cui state. Parlatene con il partner, il silenzio non aiuterà nulla e nessuno. Ricordate che vi meritate il meglio.
  3. Infedeltà
    Sentirsi trascurati può nel peggiore dei casi a portare all’infedeltà. Il tradimento non è mai una soluzione! Questa scelta ha una semplice spiegazione: si ricerca in qualcun altro ciò che il partner vi fa mancare. Tradire fa terminare la fiducia e la relazione.
  4. Difensiva
    In ogni conversazione con il partner vi mettete sulla difensiva e ascoltate solo ciò che volete senza nemmeno sforzarvi per capire ciò che realmente vi sta dicendo. Avete un atteggiamento passivo-aggressivo che non permette la conversazione o la risoluzione dei problemi e questo comportamento è tossico.

Il partner ti trascura: lottare o andarsene

I sentimenti non possono essere costretti, così come non potete costringere il partner a cambiare o amarvi. Accettate la situazione com’è, affrontate la realtà dei fatti. Se il partner è disinteressato o non vi dimostra affetto, seppur comunicando apertamente, nulla cambia è ora di prendere una decisione.

Valutazione della relazione

La prima cosa da chiedersi è se la situazione è un’abitudine o è temporanea. Soddisfa i vostri bisogni e desideri il vostro rapporto di coppia? Vale la pena continuare anche se il rapporto non migliora? Mantenete il vostro benessere emotivo e date priorità a voi stessi mentre affrontate i problemi legati alla coppia. Impiegate il tempo con familiare e amici, dedicatevi ad attività di vostro interesse. Se le mancanze causate dal partner diventano intollerabili è necessario rivalutare l’intera relazione.

Punto di rottura

In questo periodo è necessario avere accanto i vostri cari e avere il loro aiuto e sostegno. La felicità non dipende da una relazione. Se il partner non rende la vostra vita migliore allora non c’è posto per l*i. Mettete voi stessi e il vostro benessere emotivo al primo posto e prendete le decisioni per il vostro interesse personale.

Cosa fare

  1. Siate chiari e diretti: spiegate al partner in modo diretto la vostra decisione.
  2. Esprimete i vostri sentimenti: in modo rispettoso spiegate i vostri sentimenti ed emozioni, non accusate o incolpate l’altro.
  3. Motivazioni specifiche: le ragioni per cui concludete la relazione sono chiare quindi condividetele con il vostro (ex) partner evitando inutili critiche.
  4. Decisione: rimanete fermi e risoluti sulla vostra decisione di andarvene.
  5. Amor proprio: date priorità alla cura di voi stessi e circondatevi dell’affetto di amici e parenti.

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

La ricchezza nelle relazioni
La ricchezza nelle relazioni non risiede nei gesti eclatanti o in doni preziosi, la ricchezza è dalla presenza incondizionata e costante, dal rispetto e dell’ascolto. Questi sono elementi che valgono davvero ma che non possono essere acquistati in nessun modo. La ricchezza nelle relazioni 1. Ascolto vero e attento  Essere ascoltati veramente implica il terminare […]
Leggi di più
Rimettersi in gioco
Per rimettersi in gioco a livello sentimentale dopo una delusione amorosa o un periodo di solitudine è essenziale concedersi il giusto tempo per far rimarginare la ferita, riflettere e comprende cosa non ha funzionato nella precedente relazione ma soprattutto stare bene con sé stessi anche da soli. Sentirsi bene con sé stessi anche non essendo […]
Leggi di più
La ragione è donna
Quante volte abbiamo sentito la frase “le donne hanno sempre ragione”? Spesso pronunciata con un sorriso ironico o con rassegnazione, questa affermazione nasconde più verità di quanto si pensi. Non si tratta solo di un luogo comune di una  battuta per uscire indenni da una discussione, ma di una constatazione che affonda le radici nella […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷