Roma, 28 gen – Gli uomini ci guadagnano in benessere fisico perche’ le mogli si preoccupano che conducano uno stile di vita sano, mentre le donne migliorano in benessere mentale, perche’ avere una relazione stabile significa, per il gentil sesso, rinforzare i benefici per la sfera emotiva: il tutto e’ merito del matrimonio, si legge in un articolo pubblicato su Student BMJ da David Gallacher dell’Ospedale Universitario del Galles di Cardiff e da John Gallacher della Cardiff University School of Medicine. Gli studiosi hanno calcolato anche la fascia d’eta’ in cui e’ ottimale per gli uomini e per le donne dar vita a un rapporto fisso: se per le donne sembra essere tra 19 e 25 anni, per gli uomini e’ meglio dopo i 25. Dallo studio emerge anche che, al contrario, avere multipli partner sessuali puo’ ridurre l’aspettativa di vita e il divorzio puo’ avere un impatto devastante sulla salute.