*** EVENTO PER SINGLE CON SPEED DATE – Prenotati al 392 960 2430 ***

Torna indietro
Il fondo dei sette morti
Il fondo dei sette morti

Il fondo dei sette morti

Il fondo dei Sette Morti, una vasta area della laguna che si trova di fronte a Pellestrina, trae il suo truce appellativo dalla storia di sette pescatori, induriti dalle asperità della vita, che un giorno tirarono a bordo della loro imbarcazione il cadavere di un annegato.

Porta sfortuna ributtare un corpo in mare, così gli uomini lo sedettero con la schiena appoggiata all’albero del loro bragozzo.

Subito il cielo si rannuvolò, e solo la loro bravura di marinai impedì alla barca di affondare.

I sette trovarono rifugio in un cason nel quale stava da alcuni giorni Zanetto, un orfano abbandonato da tutti, in compagnia del suo cane.
Entrati nel ricovero lagunare, i sette accesero un fuoco e si misero a mangiare, senza curarsi del bambino, che non poteva esser loro d’aiuto
in alcuna maniera.
Ma quando il bimbo chiese loro di poter avere del cibo, uno degli uomini gli rispose che avrebbe dovuto guadagnarselo:

“Mangerai, gli disse una volta che avrai chiamato il nostro compagno che sta dormendo in barca”.

Zanetto si fiondò fuori del cason con la speranza di poter mettere sotto i denti qualcosa, tra le risate dei sette, ai quali non sembrava vero aver trovato quel divertimento inaspettato.

Perché l’uomo sulla barca ovviamente non si svegliava e il ragazzino corse più volte tra la casa e la barca, disperato.

I pescatori erano stati chiari: solo se avesse fatto entrare nel cason il loro amico avrebbe avuto del cibo.
Tra le lacrime, Zanetto scuote una volta di più il cadavere, implorandolo di svegliarsi, perché lui sta morendo dalla fame.

Ed ecco che il morto apre gli occhi, sorride al bambino rassicurandolo, e gli chiede di fargli strada.

Il piccolo corre verso il cason, fa il suo ingresso e annuncia l’arrivo del nuovo commensale.

I pescatori scoppiano in un nuovo eccesso di risate, ma quando vedono comparire il morto, il riso gli si strozza in gola;
capiscono che è la resa dei conti, qualcuno di loro cade in ginocchio implorando pietà:

“Non può esservi pietà al mondo per chi non prova compassione per i più deboli e si fa gioco dei più indifesi dice loro il morto”.

“Voi rappresentate i peccati del mondo: sia salvo il bimbo, che è l’innocenza; sia salvo il cane, che è la fedeltà”.

E puntando l’indice scarno verso ognuno dei pescatori paralizzati dal terrore, nomina uno a uno i peccati capitali: in un attimo, attorno al tavolo, rimangono solo sette corpi senza vita.

Sette morti, vittime della loro stessa durezza di cuore.

Se anche tu sei come quel bambino ed hai voglia di aver leggerezza al cuore allora contattaci,

Ti guideremo alla ricerca del tuo nuovo partner.

Potrebbe interessarti anche...

Oroscopo dell’Amore per l’anno 2024
Oroscopo l’Oroscopo dell’Amore per l’anno 2024: le previsioni di Agenzia Venus per tutti i segni dello zodiaco. Il 2024 si preannuncia ricco di emozioni e affetti. Da agosto a dicembre, l’atmosfera sarà carica di romanticismo. Tuttavia, le prospettive amorose possono variare significativamente da persona a persona. Per offrirvi una guida dettagliata, Agenzia Venus mette a […]
Leggi di più
Donne in pericolo: il segnale d’aiuto da imparare
Incontri sicuri Pollice della mano piegato, quattro dita in alto e poi chiuse a pugno. Un segnale di urgente richiesta d’aiuto e che tutti dobbiamo saper riconoscere o replicare in caso di bisogno. Chiamato ‘Signal for Help’ dall’associazione “Canadian Women’s Foundation” durante la pandemia. Un gesto globale, semplice e silenzioso, per chiedere aiuto in situazioni […]
Leggi di più
Amica, amore…amicizia, coppia…voler bene, amare
L’amore non si vede dall’inizio. Cercare l’attrazione tra sconosciuti, dovrebbe essere l’inizio di ogni relazione. Invece rappresenta solo uno dei vari percorsi possibili. Secondo uno studio recente canadese pubblicato sul Journal of Social Psychological and Personality Science, il fondamento più comune nelle relazioni è l’amicizia. Il punto di partenza per molti innamoramenti potrebbe essere l’amicizia. […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine