Torna indietro
Cinque modi per chiedere scusa
Cinque modi per chiedere scusa

Cinque modi per chiedere scusa al termine di una discussione in modo efficace. Chiedere scusa non è un segno di debolezza, è un gesto nobile. La miglior arma che possediamo per riparare al danno relazionale è porgere delle scuse. Naturalmente un gesto così importante non può essere solamente il banale termine “scusa”, non è assolutamente sufficiente.

Cinque modi per chiedere scusa

Ma come si può chiedere in modo efficace scusa? Per essere efficaci delle scuse necessitano di alcuni componenti per facilitare la comprensione emotiva e per ristabilire la connessione emotiva persa.

1. ‍Guarda dentro te stesso

Arrivare ad ammettere i propri sbagli ed errori e chiedere scusa è una buona cosa ma bisogna comprendere quali siano le motivazioni che hanno scatenato questo comportamento. Per capirlo poniti queste domande:

  • Le mie intenzioni quali erano?
  • Quali emozioni stavo provando?

Lo scopo non è giudicare e nemmeno giustificare, è comprendere sé stessi. Racconta a te stesso in modo onesto cos’è successo.

2. ‍Indossa i panni dell’altro

Prova a immaginare le emozioni che il partner, offeso e/o ferito, può aver sentito, quali pensieri avrà avuto a riguardo, quali sensazioni ha provato.
Mi raccomando però poni attenzione al giudizio che hai nei confronti dite stesso: l’obiettivo non è punire il colpevole ma capire e risolvere ciò che è successo.
Altro aspetto a cui porre attenzione è quello di aver realmente compreso ciò che ha provato l’altro. Hai immaginato come può essersi sentito l’altro ma non sicuro che tu l’abbia capito veramente. Come si è sentito davvero l’altro te lo sai dire solamente lui.

3. Stop alla teoria e via alla pratica: ho sbagliato e chiedo scusa

Ora è il momento di rivolgersi all’altro. Per avere un risultato efficacie mantieni un atteggiamento calmo in modo da riuscire a trasmettere apertura. Esprimi all’altro ciò che hai compreso riguardo te stesso, guardando dentro di te, dichiarando chiaramente di non voler trovare delle giustificazioni per quanto accaduto ma riuscire ad avere una chiara e reciproca comprensione.

Condividi anche ciò che hai immaginato provasse, sentisse e pensasse il partner chiedendogli di integrare, correggere e aggiungere quello che ritiene corretto. Questa azione è molto importante perché permette all’altra persona di sentirsi ascoltata per davvero.

4. ‍Piano condiviso

Compreso cosa e come sia successo l’avvenimento giunge il momento di pensare al domani. Parla con il partner di come hai intenzione di agire per evitare che succeda nuovamente la stessa cosa, ad esempio:

  • Avrò più attenzione verso questo aspetto
  • Non darò per scontato il tuo pensiero, prima di agire ti chiederò “cosa ne pensi di…”
  • Gli impegni condivisi li segnerò in agenda

Inoltre chiedi al partner se ci sono altri atteggiamenti che puoi mettere in atto a cui magari non hai pensato, in questo modo creerai un ambiente di collaborazione insieme all’altra persona.

5. ‍Prova a non compiere più gli stessi errori per davvero

Quando prendiamo la decisione di chiedere scusa dobbiamo ricordarci non solo che stiamo ponendo rimedio a una spiacevole situazione ma anche che ci stiamo impegnando attivamente per migliorare i nostri futuri comportamenti.

Se il confronto tra te e l’altra persona è stato vero e questa persona ha deciso di perdonare il tuo errore sarà più facile non farsi male sul tema riguardo cui si basavano le scuse.

Le scuse e il loro prezioso valore

Le scuse sono sempre un processo in cui si impiegano molte energie ed è necessario essere predisposti a guardare dentro sé stessi e riuscire ad ammettere i propri errori.

‍Imparare a chiedere scusa può aiutare nella coppia a ritrovare intimità, comprensione, fiducia e serenità.

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

Intimità e amore senza maschere
Ogni relazione vive un istante silenzioso e intenso in cui si smette di indossare maschere e si smette di fingere e ci si lascia guardare per davvero dall’altro. L’intimità e l’amore senza maschere nascono nel momento in cui due persone abbandonano la perfezione e scelgono la verità, abbandonano il timore in favore della vulnerabilità, rendendo […]
Leggi di più
Le leggi dell’attrazione
Hai mai sentito una vibrazione speciale con qualcuno fin dal primo sguardo? Quel mix di curiosità, emozione e voglia di conoscere l’altro? Ciò che hai provato è attrazione. Ma cosa c’è dietro questa scintilla? E come si trasforma in una relazione solida e duratura? Cos’è l’Attrazione in Amore? L’attrazione in amore va oltre la chimica […]
Leggi di più
Metà di me per te
Cosa significa davvero dare una parte di sé? Metà di me per te è la misura dell’amore quando il dono costa, quando offrire qualcosa di piccolo diventa un grande gesto di cuore. Ma è davvero lo stesso dare quando si ha molto rispetto a quando si ha poco? La risposta a questa domanda si trova […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷