Torna indietro
Amore e Felicità: Intrinseco e Incondizionato.
amore-e-felicita-intrinseco-e-incondizionato

L’amore e la felicità sono due elementi fondamentali della vita umana, connesso in un intricato e delicato rapporto.

La felicità in amore si vede da come vivi la tua relazione, da come ti comporti nella tua relazione, il che include quello che dici e quello che pensi, e quello che fai.

L’amore è un sentimento profondo e complesso che può manifestarsi in molte forme, dall’amore romantico tra partner alla compassione, si può vedere l’amore come una varietà dei sentimenti.

Una definizione di amore molto generale può essere questa:

Un rapporto di coppia è basato su uno scambio emotivo generato dal bisogno fisiologico della gratificazione sessuale e dal bisogno psicologico dello scambio affettivo.

Per quanto riguarda la felicità, alcuni possono ritenere che sia lo stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri, oppure, quell’insieme di emozioni e sensazioni del corpo e dell’intelletto che procurano benessere e gioia in un momento più o meno lungo della vita. La felicità, d’altra parte, è uno stato emotivo di soddisfazione e gioia che può derivare da varie fonti, come il successo personale, le relazioni soddisfacenti e il senso di realizzazione.

Amore e Felicità: Intrinseco e Incondizionato.

L’amore e la felicità sono spesso collegati tra loro, poiché l’amore può essere una fonte significativa di felicità nella vita di una persona. Sentirsi amati e amare gli altri può portare gioia e contentezza, creando un senso di benessere e appagamento emotivo.

La felicità amorosa non risiede dunque in una formula (l’amore-passione rispetto a quello coniugale, la famiglia unita piuttosto che divisa, e così via), ma nel porsi in sintonia con il fluire del tempo, con il susseguirsi delle stagioni della vita, con le intermittenze del cuore. Solo chi sa cambiare senza negare il passato e ipotecare il futuro, può cogliere e preservare il suo piccolo o grande patrimonio di felicità. Un capitale che non possiamo chiudere in cassaforte, perché ne smarriremmo la combinazione trovandoci alla fine più poveri di prima.

Cosa può rendere una coppia felice?

1. Coltivare la reciprocità

Quan­do ci si ama, non si fa qualcosa di buono per l’altro per poi avere un tornaconto, ma perché lo si ama e si desidera la sua felicità. Una sola persona non può fare la felicità della relazione senza la partecipazione e il sostegno anche dall’altro partner.

2. Coinvolgersi emotivamente nella vita dell’Altro

Sostenersi a vicenda nelle scelte di autonomia (o sostenersi a vicenda qualora mancasse questa spinta).

3. Agire per sé e per la coppia

Durante i momenti conflittuali, durante le discussioni oltre ai propri obiettivi da raggiungere per sentirsi “soddisfatti”, tenere a mente anche gli obiettivi sulla relazione. Aiuterà a non distruggere l’altro durante la discussione e allo stesso tempo riuscire a manifestare i vostri  bisogni.

4. Avere un progetto comune

La costruzione di qualcosa di condiviso favorisce la costruzione di quello spazio mentale che è unico della coppia. Il procedere secondo valori condivisi da entrambi, inoltre, offre una base solida per gli inevitabili scossoni che ci saranno durante il percorso.

5. Manifestare gratitudine e potenziare i momenti di condivisione

Uno dei rischi a cui vanno incontro le coppie, in special modo di lunga data, è il “dare per scontato”. Non trovate che una carezza, un grazie, un gesto gentile possano essere un potente rinforzo positivo per la qualità del legame affettivo? Parallelamente è necessario che il partner che è dall’altra parte si mostri disponibile a notare ed accogliere quei gesti.

 

Essere felici in amore è un grande obiettivo, uno di quelli che possono rendere la vita più bella.

Tuttavia, tutti sappiamo profondamente che vero amore e felicità sono incondizionati, non dipendenti da qualcosa o da qualcuno.

 

Amore e Felicità: Intrinseco e Incondizionato.

L’amore e la felicità sono due elementi essenziali della vita umana, che si influenzano reciprocamente e contribuiscono al benessere complessivo di una persona.

Potrebbe interessarti anche...

La ricchezza nelle relazioni
La ricchezza nelle relazioni non risiede nei gesti eclatanti o in doni preziosi, la ricchezza è dalla presenza incondizionata e costante, dal rispetto e dell’ascolto. Questi sono elementi che valgono davvero ma che non possono essere acquistati in nessun modo. La ricchezza nelle relazioni 1. Ascolto vero e attento  Essere ascoltati veramente implica il terminare […]
Leggi di più
Rimettersi in gioco
Per rimettersi in gioco a livello sentimentale dopo una delusione amorosa o un periodo di solitudine è essenziale concedersi il giusto tempo per far rimarginare la ferita, riflettere e comprende cosa non ha funzionato nella precedente relazione ma soprattutto stare bene con sé stessi anche da soli. Sentirsi bene con sé stessi anche non essendo […]
Leggi di più
La ragione è donna
Quante volte abbiamo sentito la frase “le donne hanno sempre ragione”? Spesso pronunciata con un sorriso ironico o con rassegnazione, questa affermazione nasconde più verità di quanto si pensi. Non si tratta solo di un luogo comune di una  battuta per uscire indenni da una discussione, ma di una constatazione che affonda le radici nella […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷