È una di quelle lunghe parole che spaventano quelli che vogliono imparare il tedesco: Liebeskummerpraxis, ma tradotta suona più tentatrice. Letteralmente, laboratorio per le pene d’amore. Lo ha aperto Frau Silvia Fauck, diplomata in psicologia, per la prima volta ad Amburgo una decina d’anni fa, e ha avuto un tale successo da dover aprire altri studi in una mezza dozzina di altre città, da Monaco a Berlino. I tedeschi sono forse gli ultimi romantici e, se oggi desiderate avere un appuntamento con la specialista in amore, dovete attendere un paio di mesi. Se avete fretta e soffrite troppo, nell’attesa potete comprare uno dei suoi manuali, diventati tutti best seller.Nel suo studio di Amburgo, arredato lussuosamente, Frau Silvia ha curato i minimi particolari: perfino il sapone in bagno è rosa e a forma di cuore. Ci si lava le mani e spariscono i dolori? Perché si ha bisogno di uno specialista per curare un cuore infranto? «Dopo la fine di una relazione, si comincia a dubitare di se stessi. Un mio cliente mi ha detto che essere abbandonato è come venire licenziati in tronco. Si ha bisogno di una giustificazione, di accettare se stessi e, se non si trova un motivo, tutta la vita entra in crisi», spiega Frau Fauck, bionda, 55 anni. I tedeschi sono riservati, non sono abituati a parlare di se stessi con i parenti o con gli amici, e a questo punto serve un aiuto professionale. «Io sono una psicologa, ma non offro una normale terapia per cui si ha bisogno di tempo», continua la specialista in cuori infranti. «Io sono piuttosto, di caso in caso, un’amica da affittare a ore, una sorella, una madre. Si viene da me per parlare della fine d’un amore». Un’ora non è a buon mercato: si parte da 80 euro; per un’ora e mezzo si sale a 120 euro e, per uomini e donne in carriera in grado di pagare, si arriva a 150. Ma a volte basta un appuntamento, o al massimo due o tre. Non si rimane per anni, come dallo psicanalista!!!