Torna indietro
Coppia: cinque regole d’oro
Coppia: cinque regole d'oro

Coppia: cinque regole d’oro. In questo articolo parleremo di cinque regole d’oro per una relazione sana, arricchente e felice.

1. Il rispetto è la base

L’amore vero non si misura in base a cosa senti per lui ma come ti comporti nei suoi confronti. Il rispetto per sé stessi e per l’altro è una delle fondamenta per una relazione che funzioni. Rispettare l’unicità dell’individuo e le sue peculiarità, nei suoi modi di pensare e agire.
La dignità e il valore dei sentimenti e delle divergenze vengono dati da questo atteggiamento di rispetto verso l’altro, aprendoci al confronto, alla condivisione e all’intimità, non giudicando. Ci permette di aprire la mente facendoci rendere conto che la vita è piena di incertezze, rinunciamo alle bugie dette all’altro e a noi stessi per il bene per la coppia che in realtà sono nocivi come ad esempio il possesso o l’idea di perfezione.
Il rispetto si dimostra tramite gesti e parole, va allenato di continuo. Ci sono alcune strategie che possono essere messe in atto per aiutare questo allenamento:

  • Domande: porre sempre domande, fare chiarezza, collaborare;
  • Ascolto: ascoltare in modo attivo con empatia e attenzione;
  • Parlare solo per sé stessi: parlate in prima persona con un linguaggio evocativo

2. Egoismo sano

La coppia non è solo l’unione di due individui, è l’unione di due corpi, di sensazioni, di chimica, silenzi e parole, di gesti e speranze. Per essere tale va costruita giornalmente da entrambi.
Entrambi i membri della coppia necessitano di avere la propria autonomia, di stare soli e con altre persone al di fuori del partner, far si che l’altro capisca che state bene anche in sua assenza, coltivare i propri interessi in autonomia, realizzarsi come persone in modo individuale.
La relazione sarà stimolata e arricchita dalle esperienze reciproche.

3. Dai e riceverai

Un atteggiamento che aiuta sicuramente la coppia a prosperare è quello di far sentire il proprio partner unico e speciale, amato e apprezzato, mettendo noi stessi apparentemente in secondo piano, rendendo l’amore il vero protagonista. Questo comportamento verrà certamente ricambiato dal partner.
Alimentate la passione, non tutto vi è dovuto, un pensiero simile porterà solo al termine della relazione. Corteggiatevi anche se state insieme da tempo, non cadete nella routine quotidiana.
In una relazione sana chi più dispone, più dona, esiste la condivisione non la disparità.

4. Gelosia gestita in autonomia

Un veleno per la coppia è sicuramente la gelosia espressa completamente e rigettata verso il partner. Un errore da non commettere è quello di non gestire la propria gelosia in prima persona.
Se la gelosia se non gestita distrugge la relazione, deve essere ridimensionata. Degli atteggiamenti che assicurano il fallimento sono: richiedere continuamente rassicurazioni al partner, investigare, porre continue domande e cercare continui chiarimenti.
Ridimensionate la vostra gelosia e vedrete più limpidamente la vostra relazione.

5. Problemi personali risolti in autonomia

Molti fra i legami affettivi si cercano per colmare delle mancanze. Non c’è nulla di male in questo però quando la sofferenza ha un livello elevato e le difficoltà diventano insuperabili il peggiore dei modi per risolverli è cercare un legame affettivo. I problemi propri vanno risolti in autonomia, non devono pendere e ledere il legame di coppia, volere una persona a proprio fianco per risolvere i propri problemi porterà alla distruzione in breve tempo del rapporto.
Gestite il problema in prima persona non riversatela sul partner e sulla coppia che naturalmente si rovinerà. Inoltre corre il rischio di trasformarsi in una relazione disfunzionale in cui si soffre di dipendenza affettiva e si necessita del partner in tutto e per tutto.

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

È amore o affetto?
In questo articolo faremo chiarezza sul sentimento dell’amore e sul sentimento dell’affetto, offrendovi consigli pratici per riconoscere le differenze e comprendere quando un sentimento profondo come l’amore si trasforma in abitudine. È amore o affetto? Una domanda che ci si pone in alcune relazioni arrivati ad un certo momento è se si è ancora innamorati […]
Leggi di più
Rituali di coppia
I rituali all’interno del rapporto di coppia hanno grande potere e aiutano a costruire e mantenere un legame indissolubile. Nella vita frenetica di ogni giorno tra lavoro, responsabilità e scadenze è normale che la relazione non sia in primo piano. Coltivare il legame affettivo però è un investimento per la felicità sia della persona sia […]
Leggi di più
È davvero amore?
È davvero amore? Alle volte ciò che crediamo essere amore è un legame che non ci fa mai sentire davvero voluti e accolti ma perennemente in debito verso l’altro. Questo genere di relazioni sono strumentali, quando una persona si lega a noi non per la nostra essenza e per ciò che siamo ma per ciò […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷