Torna indietro
Serenità e felicità reciproca nella coppia: come costruirla
Serenità e felicità reciproca nella coppia come costruirla

Serenità e felicità reciproca nella coppia: come costruirla. Partendo da una solida base relazionale caratterizzata dalla stabilità emotiva e dalla disponibilità reciproca, con un atteggiamento non individualista ma basato sulla condivisione delle gioie e dei dolori senza sovraccaricare costantemente l’altro, evitando dipendenze reciproche eccessive, ecco 14 punti cruciali per garantire la salute e la longevità di una relazione.

I 14 punti fondamentali

  1. Modificare la prospettiva
    Il sentimento, unicamente, non è sufficiente. È necessario che all’interno della coppia sia possibile parlare apertamente senza il timore di essere giudicati, senza spazio per la gelosia.
  2. Aprirsi all’affetto
    Trovare il momento e il luogo per poter parlare a cuore aperto sul rapporto di coppia. Nella coppia avete gli stessi obiettivi futuri? Desiderate ancora le stesse cose? State viaggiando ancora lungo gli stessi binari? Porsi queste domande è utile per capire se è il caso o meno di “aggiustare il tiro” per evitare il rovinarsi della coppia o il termine della relazione.
  3. Coerenza
    Siate coerenti, l’amore non può e non deve essere dimostrato solo a parole. Dimostrate con i fatti l’amore verso il partner. La mancanza di dimostrazione può portare al termine della relazione.
  4. Confronto
    In caso di conflitto è importante ascoltare attivamente ed empaticamente senza giudicare le opinioni del partner. Un confronto sano può portare alla soluzione del problema ricordate non si può essere sempre d’accordo su tutto!
  5. Distanza
    In una coppia è importante che i due individui restino tali. Un amore di tipo adolescenziale in cui la presenza fisica dell’altro è perenne e in cui la condivisione è totale può causare problemi alla coppia nonché alla perdita dell’identità personale.
  6. Errori
    Ammettere i propri errori richiede coraggio e umiltà. Nelle coppie in cui si riconoscono i propri sbagli, ci si scusa in maniera sincera per l’errore e ci si impegna per non commetterlo più sono più longeve rispetto alle coppie in cui la colpa si addossa all’altro e non ci si chiarisce.
  7. Perdono
    Chi sa scusare il partner sinceramente è in grado di amare realmente. In alcuni casi è difficile perdonare il partner ma nel caso del vero amore non perdonare è un atto intrapreso dall’orgoglio che vi renderà internamente più vuoti.
  8. La perfezione non esiste
    Cercare la continua perfezione nel partner o averlo idealizzato come un individuo perfetto e non riuscire ad accettare che la realtà non sia così può portare problemi e discussioni all’interno della coppia nonché al termine di quest’ultima.
  9. Noi
    Il “noi” deve prevalere sull’io. Siete individui diversi, con passioni, obiettivi, aspirazioni e bisogni differenti ma riuscire a trovare compromessi e trovare un equilibrio in questo vi porterà a durare nel tempo.
  10. Testare l’amore
    Chiedere al partner di fare qualcosa per dimostrarti l’amore. I gesti spontanei scompariranno e il partner si sentirà costretto a farli. Fai caso piuttosto a come il  partner ti dimostra di amarti, anche tramite i piccoli gesti.
  11. Passione
    Un elemento fondamentale all’interno della coppia è la passione. Per mantenerla attiva è necessario evolvere il rapporto anche a livello sessuale, emotivo e affettivo.
  12. Intimità
    La coppia ha bisogno di intimità e questo si crea tramite l’ascolto dell’altro, l’immedesimazione dell’altro, capire i suoi sentimenti e le sue emozioni e comprenderli. La fiducia reciproca è l’elemento fondamentale perché ciò succeda. Solo grazie a questo è possibile mettersi a nudo di fronte all’altro.
  13. Impegno
    L’impegno verso l’altro deve essere reciproco e costante. La presenza emotiva, nei momenti belli e in quelli brutti, è essenziale per la longevità della coppia.
  14. Cura di sé
    Prendetevi cura di voi stessi, fate una lista di cose che avreste sempre voluto fare ma per paura o pigrizia non avete fatto e, ogni volta che ne terminerete una, spuntatela dalla lista. Questo vi farà essere in grado di gestire e affrontare la vostra vita in modo indipendente, senza aiuto o conferme dell’altro.

La serenità e felicità reciproca nella coppia dunque va costruita e mantenuta per avere una relazione longeva e sana.

Agenzia Venus offre la possibilità di conoscere 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦. Garantite massima privacy e trasparenza.

Potrebbe interessarti anche...

La ricchezza nelle relazioni
La ricchezza nelle relazioni non risiede nei gesti eclatanti o in doni preziosi, la ricchezza è dalla presenza incondizionata e costante, dal rispetto e dell’ascolto. Questi sono elementi che valgono davvero ma che non possono essere acquistati in nessun modo. La ricchezza nelle relazioni 1. Ascolto vero e attento  Essere ascoltati veramente implica il terminare […]
Leggi di più
Rimettersi in gioco
Per rimettersi in gioco a livello sentimentale dopo una delusione amorosa o un periodo di solitudine è essenziale concedersi il giusto tempo per far rimarginare la ferita, riflettere e comprende cosa non ha funzionato nella precedente relazione ma soprattutto stare bene con sé stessi anche da soli. Sentirsi bene con sé stessi anche non essendo […]
Leggi di più
La ragione è donna
Quante volte abbiamo sentito la frase “le donne hanno sempre ragione”? Spesso pronunciata con un sorriso ironico o con rassegnazione, questa affermazione nasconde più verità di quanto si pensi. Non si tratta solo di un luogo comune di una  battuta per uscire indenni da una discussione, ma di una constatazione che affonda le radici nella […]
Leggi di più
Sedi

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Vicenza, San Bonifacio (Vr), Verona, Desenzano del Garda (Bs), Mirano (Ve), Castelfranco Veneto (Tv), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine.

Agenzia per Single🩷